SCUOLA NORMALE SUPERIORE
A partire dall'anno accademico 2009-2010 la Fondazione collabora con la Scuola Normale Superiore di Pisa finanziando per 3 cicli di Corso di Perfezionamento un PhD Chimica e in Fisica della Materia Condensata. La borsa di studio triennale, rinnovata negli anni successivi, viene erogata annualmente tramite un bando di concorso emanato dalla Scuola, e include tra le attività didattiche e di ricerca, anche tematiche individuate congiuntamente dalla Fondazione e dalla Scuola.
ttualmente sono 6 gli allievi che frequentano il corso di perfezionamento grazie al contributo della Fondazione.
La collaborazione nasce dal comune intento di selezionare giovani di talento e promuovere la loro formazione accademica al massimo livello, e aiutare i giovani a portare avanti con mezzi adeguati e moderni i migliori progetti di ricerca per dare un contributo concreto ad aumentare la capacità innovativa delle imprese italiane.
- Realizzazione e caratteristiche di dispositivi nano strutturati con materiali superconduttivi ad alta temperatura critica e nanofili semiconduttivi
- Studio di sorgenti laser ad emissione nella banda del terahertz
- Giunzioni planari per la crittografia quantistica
- Trasporto quantistico in nanofili di semiconduttori
- Laser THz controllati elettromeccanicamente.
TyreSystem-Materiali avanzati:
- Meccanismo di trasporto protonico nelle membrane per fuel cell
- Studio di reazioni di funzionalizzazione di elastomeri allo stato fuso
- Nanocompositi a matrice elastomerica: modellizzazione dei fenomeni di interfaccia filler/polimero
- Chemical modifications of linear and crosslinked macromolecular systems
- Funzionalizzazione di elastomeri insaturi mediante addizione di agenti funzionalizzanti per la compatibilizzazione con cariche inorganiche.
- Trasporto coerente di sinoglo elettrone indotto da onde acustiche di superficie;
- Modulazione della corrente Josephson mediante Coulomb Blockade in Quantum Dots
- Trasporto coerente di singolo elettrone per l'implementazione di bit quantistici a stato solido.
Rassegna stampa:
Sei borse di studio Phd in materie scientifiche - 17/10/2005 >
